IDRATERM 200 – Antincrostante, stabilizzatore della durezza e risanante per impianti di climatizzazione
Proteggi il tuo impianto dal calcare e migliora l efficienza energetica
IDRATERM 200 è un trattamento professionale non acido a pH neutro, studiato per prevenire e rimuovere i depositi di carbonato di calcio nei circuiti primari degli impianti di riscaldamento e climatizzazione, anche a bassa temperatura. Grazie alla sua formulazione polimerica avanzata, stabilizza la durezza dell’acqua, elimina gradualmente le incrostazioni già presenti e contribuisce a ridurre la rumorosità della caldaia, migliorando lo scambio termico e riducendo consumi e sprechi energetici.
Ideale per impianti con potenza superiore a 100 kW, come richiesto dalla norma UNI 8065:2019 per acque con durezza superiore a 15 °fr.
Vantaggi di IDRATERM 200
- Previene e rimuove le incrostazioni calcaree
- Effetto antirumore: riduce i rumori legati al calcare nelle caldaie
- Non acido e non corrosivo: sicuro su tutti i metalli, inclusi l’alluminio, e su materiali plastici
- Compatibile con tutti i prodotti della linea IDRATERM
- Conforme alle normative UNI 8065:2019, REACH e CLP
Modalità di utilizzo
- Dosaggio: 1 kg ogni 100 litri d’acqua dell’impianto
- Può essere introdotto direttamente in impianto tramite dosatore, valvola di sfiato di un radiatore o vaso di espansione
- Utilizzabile sia in fase preventiva (al riempimento) sia in fase correttiva (impianti con depositi già presenti)
- Non necessita di risciacquo: può essere lasciato in circolo nell’impianto
- I tempi di rimozione dei depositi possono variare da pochi giorni a qualche settimana, in base alla gravità del problema
Dati tecnici
- Aspetto: liquido giallo chiaro
- pH: circa 8
- Temperatura massima di esercizio: fino a 180 °C
- Compatibile con acque fino a 100 °fr di durezza
- Confezione: bottiglia da 1 kg
Applicazioni principali
IDRATERM 200 è indicato per:
- Impianti termici residenziali e industriali
- Caldaie con problemi di calcare
- Sistemi di climatizzazione invernale ed estiva
- Impianti con componenti in acciaio, rame, ottone, alluminio o plastica